36,00€
Manuale di 160 pagine in formato A4 con copertina rigida. Tecnica, transizioni, sicurezza, 230+ esercizi, scheda Hiit, metodologie di allenamento. Comprende tutto il sistema di allenamento progressivo Cityjungletraining, spiegazioni, tabella progressiva e scheda interattiva. Dopo l’acquisto vai nella tua area download per scaricare le schede pdf interattive.
Descrizione
Il manuale SUP TRAINING comprende una parte di sicurezze in acqua, di tipologie di specialità, di tecniche SUP sia base che avanzate e una parte molto corposa per quanto riguarda l’allenamento si in acqua che in palestra con il metodo progressivo Cityjungletraining compreso in questo manuale.
- Sicurezze
- Tecniche base e avanzate
- Basi dell’allenamento
- Allenamento aerobico in SUP
- Allenamento HiiT in SUP
- Allenamento equilibrio in SUP
- Manuale Cityjungletraining allenamento progressivo per una muscolatura tonica e forte
- Scheda progressiva
- Tabella progressiva
- Scheda blocco HiiT
- Esercizi corpo libero
- Esercizi calisthenics
- Stretcing e foam rolling
Quando acquisti la versione cartacea troverai nella tua area download i file delle schede e tabella progressiva. Se invece preferisci consultarlo in pdf troverai un codice all’interno del pdf per scaricare gratuitamente le schede e la tabella progressiva.
Versione solo consultabile in PDF acquistabile qui
La guida che potrà aiutarti a sfruttare al massimo il SUP per trasformare il tuo fisico affrontando tantissimi aspetti tecnici tipici di questo sport e dell’allenamento. Nella guida avrai anche il manuale e le schede di allenamento progressivo Cityjungletraining per allenarti con efficacia e creare workout progressivi per aumentare la tua forza.
Il manuale si rivolge a tutti gli sportivi ed è per questo che comprende capitoli dedicati ad una panoramica generale, alle basi, alla sicurezza, alla tecnica del SUP e alla spiegazione dei fondamenti dell’allenamento e delle metodologie. Un’ampia spiegazione del sistema di allenamento progressivo Cityjungletraining con il quale otterrai risultati inaspettati.
Ti sarà chiaro quali esercizi fare sia in acqua che in palestra per migliorare equilibrio, forza e resistenza. Condizioni che gioveranno al tuo stato di salute generale e alla qualità di vita.
Non è il solito manuale di SUP, ma molto di più...
Nelle 160 pagine di questo manuale non troverai solo informazioni tecniche molto utili che riguardano questo sport, ma ti aiuterà a sfruttare il metodo progressivo di Cityjungletraining per i tuoi allenamenti, sia in SUP che fuori dall’acqua.
Gli oltre 230 esercizi elencati, catalogati e fotografati ti serviranno come completamento al tuo allenamento progressivo per il quale ci sono pagine dedicate alla sua spiegazione, e se hai dei dubbi…eccomi qui per dipanarli.
Sicurezze in acqua
Spazio dedicato alle sicurezze e agli accorgimenti per evitare spiacevoli inconvenienti in acqua.
Tecniche base e avanzate
La tecnica è importante per poter affrontare nel giusto modo un allenamento in SUP e per poter fare questo sport nel modo corretto.
I concetti che stanno alla base di qualsiasi allenamento efficace
Ci sono delle regole che stanno alla base di qualsiasi allenamento muscolare che devi sapere. Spiegate in modo semplice e diretto.
Allenamento aerobico in SUP
Come impostare un allenamento aerobico in SUP
Allenamento HiiT in SUP
Cos’è e come impostare un allenamento ad alta intensità HiiT in SUP.
Allenamento dell'equilibrio
Allenare l’equilibrio sul SUP e in palestra.
Il manuale di allenamento progressivo Cityjungletraining
Un allenamento completo prevede una grande varietà di stimoli. Potrai completare il tuo allenamento in SUP affiancando un allenamento muscolare di forza e forza ipertrofica seguendo il mio sistema Cityjungletraining di allenamento progressivo. Con questo sistema potrai dare le giuste “dosi” di lavoro ai tuoi muscoli perchè possano migliorare diventando forti e voluminosi. Si basa sul principio della progressività dell’intensità, volume e densità.
All’interno del manuale di Sup Training trovi la guida Cityjungletraining L’allenamento Progressivo. Molto utile per capire velocemente e correttamente il principio che sta alla base. Potrai creare le tue schede progressive in pochi istanti e renderle super efficaci.
La scheda progressiva in PDF Interattivo
La scheda progressiva Cityjungletraining è in PDF interattivo. In questo modo potrai evitare di stamparla e segnare direttamente dal tuo smartphone gli esercizi e le progressioni. La scheda è divisa in 4 macro circuiti per allenare i due sistemi metabolici principali, il core e la parte ad alta intensità.
I primi due circuiti prevedono 3 movimenti da allenare ciascuno. Il Core viene allenato a parte e solo alla fine esegui il circuito4 HiiT.
Per ottenere il massimo da questa scheda e sistema è necessario tarare l’intensità degli esercizi in modo corretto. Il manuale è essenziale per questo scopo. Ti spiego esattamente come e perchè.
La tabella progressiva in PDF
La tabella workout progressivo è uno schema preimpostato con tutti i workout progressivi che dovrai eseguire nel tempo seguendo i Livelli. Ti guida nella scelta della giusta intensità per sistema metabolico, ti propone i giusti volumi e le giuste progressioni. Una struttura piramidale o classica a set x reps. Una breve descrizione per comprendere la logica di base.
Scheda in PDF interattivo per allenamento HIIT a blocchi
L’allenamento intervallato ad alta intensità è ottimo per moltissimi aspetti ampiamente trattati sul manuale. Ho creato una scheda in pdf interattivo in modo che tu possa ogni volta selezionare il livello di allenamento per poter tenere traccia delle progressioni. Sarai tu a decidere i rapporti di lavoro, recupero e volume in base alle tue capacità e necessità. Hai tutto sotto controllo.
Esercizi a copro libero
Esercizi di potenziamento a corpo libero e fondamentali con i pesi da usare per la scheda progressiva.
Esercizi calisthenics
Esercizi e skills calisthenics per diventare forte e appassionarti all’allenamento a corpo libero
Esercizi stretching e foam rolling
Esercizi di streching e recupero con foam rolling per migliorarti in tutto e per tutto.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,3 kg |
---|---|
Dimensioni | 23 × 35 × 4 cm |
Tipo di supporto | Cartaceo |