In base alle mie passioni e alle esperienze che ho fatto nel settore del training ho pensato a dei workout dedicati ai motociclisti di motocross ed enduro. Specialità dove avere un minimo di allenamento fuori pista sia assolutamente necessario. Sono questi sport che pratico anche io e proprio per i benefici che ne ho avuto ho voluto mettere nel sito questi piccoli workout anche per te.

Qui trovi tutto il capitolo MOTOWORKOUT

Semplici e per tutti

Nel preparare i workout ho tenuto conto che le persone che potrebbero averne più benefici in assoluto sono le persone normali, che avendo poco tempo da dedicare alla preparazione al di fuori della pista, si concentrano praticamente solo sulle volte che fisicamente entrano in circuito.

Proprio per loro e per me che sono un amatore, che vado in pista per divertirmi senza nessuna velleità agonistica, un allenamento sarebbe opportuno perchè il motocross sottopone il fisico ad un grande sforzo e potenzialmente a infortuni. Allenarsi e rendere il proprio fisico più efficiente ti porterà questi vantaggi:

  • Più lucidità in pista quando sei sotto sforzo
  • Miglior gestione della fatica
  • Più concentrazione sulla tecnica perchè ti senti meno stanco e più resistente
  • Miglior reazione di propriocezione e protezione in caso di caduta per il miglioramento degli stimoli involontari e della maggior massa muscolare.

Sono proprio le persone che vanno saltuariamente in pista e che non fanno nessuna attività di preparazione le più esposte a problematiche derivanti dall’usura e dall’intensità degli sforzi che questo sport genera.

Qui trovi tutto il capitolo MOTOWORKOUT

Ti basta poco tempo

Ho pensato a qualcosa che non impegnasse troppo e che desse il massimo risultato con il minor tempo disponibile. Ho creato dei circuiti brevi ed intensi che coinvolgono i sistemi metabolici che in pista ti manderanno in crisi. Puoi eseguirli 2/3 volte la settimana per ottenere già dei risultati nel giro di uno o due mesi.

Ogni workout ha la possibilità di aumentare la difficoltà in modo che mano mano migliori puoi rendere sempre difficile l’esercizio (la base per il miglioramento).

Ogni workout è accompagnato dalle figure esplicative degli esercizi e delle modalità di esecuzione.

Qui trovi tutto il capitolo MOTOWORKOUT

Breve ma intenso

Il concetto del breve ma intenso non è solo per ottimizzare dei tempi che ognuno ha a disposizione. I workout che propongo, proprio per la loro struttura breve e ad alta intensità, stimolano moltissimo l’apparato cardiovascolare, respiratorio ed il metabolismo anaerobico lattacido. L’insieme di questi stimoli, mano mano che ti alleni nel tempo, fanno si che il tuo organismo possa “aumentare di cilindrata“. Potrai sperimentare la miglior gestione dell’ossigeno sotto sforzo senza avere l’affanno, migliore gestione del lattato e della fatica.

Qui trovi tutto il capitolo MOTOWORKOUT

Il core come punto focale

Nello sport del motocross sarai sottoposto a sforzi nella parte bassa del corpo (per governare la moto e trasmettere i cambi di peso e posizione sulle pedane) che dovrà resistere alla produzione di lattato (acido lattico).

La parte superiore invece viene sottoposta alle accelerazioni e decelerazioni e contrariamente a quello che pensi, non sono le braccia il punto chiave (infatti sono le prime che cedono) ma il core che è tutta quella struttura nella parte centrale del corpo che tiene insieme e trasferisce le forze dalla parte alta alla parte bassa.

Qui trovi tutto il capitolo MOTOWORKOUT

Prova e vedrai

Comincia senza esagerare, devi adattarti e non serve fare più fatica di quella necessaria. Sarà il tempo a farti aumentare la difficoltà intesa come ripetizioni, set e secondi.

Qui trovi tutto il capitolo MOTOWORKOUT

Paolo Cigala
Poliatleta, designer

More in Motoworkout

You may also like

Leave a reply