SUP Stand Up Paddle

Impara a pagaiare correttamente

Dietro un apparente semplicità si nasconde un mondo fantastico.

Saper pagaiare correttamente significa godersi a pieno questo fantastico oggetto e sfruttarne tutte le sue possibilità. Ti basta un’ora di corso con me per apprendere la posizione e la dinamica corretta.
Sono istruttore ISA International Surfing Association e sono un grande appassionato di queste specialità, sup, windsurf, kite, snowboard e skate.

Tutto gira intorno ad essa

Ecco perchè imparare pagaiare bene ti farà fare la differenza tra sure la tavola, la corrente, il vento e divertirti, esplorare, fare fitness e surfare:

  • MIGLIOR EFFICIENZA
    Fai più strada con il minimo sforzo
  • MINOR DISPENDIO ENERGETICO
    Riesci a fare escursioni di più ore potendo gestire eventuali venti contrari o correnti generando uno sforzo accettabile
  • TI DIVERTI DI PIU’
    Sai gestire correttamente la tua tavola e potrai sperimentare nuovi tricks
  • TI PUOI ALLENARE SERIAMENTE
    Possibilità di impostare allenamenti sul SUP basati sull’alternanza dei sistemi metabolici determinati dal modo di pagaiare
  • A BASSO IMPATTO PER ARTICOLAZIONI
    La pagaiata è a basso impatto sulle tue articolazioni e aumenti la mobilità di spalle e anche
  • TONICITA’ MUSCOLARE
    Aumenti la tonicità dei muscoli di tutto il corpo ed in particolare il core, le spalle, i dorso, le gambe ed i glutei
  • LAVORO CARDIO
    Migliori la gittata cardiovascolare

La pagaia

Altro elemento determinante è proprio la pagaia. Hai in mano lo strumento propulsivo che unito alla tua persona, fisicità, posizione, tecnica e corrette sequenze di gesti, determineranno l’efficienza generale del tuo SUP.
Esistono diversi modelli, superfici delle pale, materiali, shape e prezzi.

Non necessariamente devi spendere centinaia di euro per una pagaia specialistica ultraleggera in carbonio ma tra una pagaia di serie in alluminio e una in resina magari misto carbonio con un profilo corretto c’è un’abisso.
Parlo sempre a persone che non sono agoniste, al massimo dei cruiser. Questo perchè nel race o nel wave subentrano dei parametri e delle sfumature diversi. Tutto è tirato al limite e qualsiasi cosa potrebbe fare la differenza. Chi si diverte o fa escursioni basta una buona pagaia con un buon inserimento in acqua, una buona idrodinamica e un peso ridotto.

Altro elemento che alcuni considerano è la flessibilità. A ma piace abbastanza flex, che restituisce energia in fase finale di spinta ma che è controproducente se prendi le onde. Va a gusto e stile.

Se vuoi prenota un’ora con me e dissiperai i tuoi dubbi e capirai la differenza tra pagaiare e fare il bagnetto.
Contattami per info e per appuntamento.

Leave a reply

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: